Bitcoin e l’offerta di moneta globale M2 – un legame invisibile

Riassunto

L’andamento del prezzo di Bitcoin è spesso considerato imprevedibile. Tuttavia, osservando da vicino l’evoluzione dell’offerta di moneta globale M2, emerge uno schema sorprendente: quando M2 cresce, anche il prezzo di Bitcoin tende a salire nel medio termine – e viceversa. Questo articolo analizza le cause profonde di questa correlazione secondo la Scuola Austriaca di economia. Si evidenzia come la perdita di valore delle valute deboli sia strettamente collegata all’apprezzamento di beni monetari stabili e non inflazionabili come Bitcoin.

L’aggregato M2 – uno specchio della realtà monetaria

L’aggregato monetario M2 comprende il contante, i depositi a vista e i risparmi a breve termine – ed è quindi un indicatore centrale della liquidità all’interno di un sistema valutario fiat. Quando banche centrali come la Federal Reserve o la Banca Centrale Europea aumentano la quantità di moneta, lo fanno solitamente per stimolare l’economia o finanziare indirettamente il debito pubblico.

Ma l’espansione monetaria non è un atto neutrale. Più moneta fiat circola, minore è il potere d’acquisto di ciascuna unità. Questa forma di espropriazione silenziosa si manifesta chiaramente nel lungo periodo nei prezzi dei beni scarsi e non replicabili.

Bitcoin – l’antitesi digitale di M2

Bitcoin segue una logica radicalmente diversa. Con un’offerta massima fissata a 21 milioni di unità, Bitcoin rappresenta una forma di denaro stabile secondo la Scuola Austriaca. Economisti come Ludwig von Mises e Friedrich von Hayek hanno sempre sottolineato che una moneta può assolvere la sua funzione solo se non è soggetta a manipolazione politica.

Mentre l’offerta di moneta M2 è più che raddoppiata a livello globale dal 2008, la creazione di nuovi Bitcoin segue un programma preciso e immutabile. In questo contesto, il mercato tende a cercare rifugi di valore stabili, capaci di sottrarsi all’erosione inflazionistica – Bitcoin è uno di questi.

M2 Global Supply Growth YoY and YoY Growth Rate - https://bitcoincounterflow.com/charts/m2-global/

Correlazione o causalità?

Numerose analisi empiriche e macroeconomiche mostrano che quando M2 cresce rapidamente, il prezzo di Bitcoin tende spesso ad aumentare nei trimestri successivi. Questo non perché Bitcoin “cresca con M2”, ma perché gli attori del mercato si rifugiano in strumenti scarsi e liquidi quando percepiscono un rischio monetario crescente.

Un esempio eloquente è il biennio 2020–2021: mentre M2 negli Stati Uniti aumentava di oltre il 25 %, il prezzo di Bitcoin si moltiplicava. Quando poi la crescita monetaria ha rallentato nel 2022, anche il mercato di Bitcoin ha subito una contrazione.

Inflazione fiat contro stabilità Bitcoin

L’attuale sistema monetario è dominato da una logica a breve termine: gli Stati si indebitano in modo cronico, e le banche centrali monetizzano questi debiti attraverso l’inflazione. Questo meccanismo è strutturale, non accidentale.

Di fronte a questo paradigma, Bitcoin rappresenta una rottura profonda: nessuna banca centrale, nessun salvataggio, nessuna stampa di denaro. Solo fiducia in un’offerta prestabilita e la disponibilità ad affrontare una volatilità di breve periodo in cambio di disciplina monetaria nel lungo termine.

Conclusione: un indicatore di sfiducia sistemica

La correlazione tra Bitcoin e M2 non è solo un dettaglio statistico – è il sintomo di una sfiducia crescente verso il sistema fiat. Bitcoin viene richiesto soprattutto quando diminuisce la fiducia nella stabilità delle valute statali.

Chi comprende che l’inflazione è un meccanismo di redistribuzione forzata, capisce anche perché Bitcoin non è solo uno strumento speculativo, ma un’alternativa monetaria di fondo. Un denaro stabile in un mondo instabile.

Scopra i miei coaching

Bitcoin Pro-Coaching per aziende in Ticino
3 ore @ 589,00 CHF
Partecipi e si iscriva alla nostra newsletter

Bitcoin Locarno Conference 2025

Non perda la Bitcoin Locarno Conference 2025! Scopra Bitcoin con esperti, casi reali e networking esclusivo. 📅 4 giugno 2025 | 📍 Teatro & Casino Locarno – Prenoti ora il suo biglietto! 🚀

Kevin Quast

Il mio viaggio nel mondo di Bitcoin è iniziato nel 2020 durante una passeggiata invernale con un buon amico, che mi ha parlato con entusiasmo di Bitcoin e della sua visione. Da allora, questo tema non mi ha più lasciato!

https://www.bitcoin-locarno.ch
Indietro
Indietro

Una silenziosa rivoluzione nel settore energetico

Avanti
Avanti

Partire in sicurezza con Bitcoin – il giusto inizio e l’arte della custodia