Protezione dall’inflazione e dai rischi valutari: perché Bitcoin ha senso per le aziende

Protezione dall’inflazione

L’inflazione e i rischi valutari mettono a rischio la stabilità finanziaria delle imprese, anche in Svizzera. Mentre il sistema monetario fiat perde costantemente potere d’acquisto, bitcoin rappresenta un’alternativa stabile e non manipolabile. Questo articolo, arricchito da un esempio pratico, illustra come proteggere le riserve aziendali e approfondisce le differenze tra bitcoin e le valute tradizionali, ispirandosi ai principi dell’economia austriaca.

Protezione dall’inflazione e dai rischi valutari: un confronto numerico

Immagini che quattro anni fa la sua azienda avesse accantonato 100.000 CHF in contanti. Con un tasso d’inflazione medio annuo del 2-3% in Svizzera, oggi il potere d’acquisto di quella somma sarebbe diminuito dell’8-12%. In pratica, quei 100.000 CHF avrebbero un valore reale compreso tra 88.000 e 92.000 CHF, senza che lei abbia speso un solo franco.

Se invece avesse investito quegli stessi 100.000 CHF in bitcoin quattro anni fa, il valore della riserva sarebbe cresciuto in modo significativo, nonostante le oscillazioni di prezzo. Negli ultimi quattro anni, bitcoin ha registrato un aumento medio annuo di valore superiore al 100%. Anche con stime conservative, quell’investimento oggi potrebbe valere diverse centinaia di migliaia di franchi, offrendo una protezione senza precedenti contro la perdita di potere d’acquisto.

Il problema del sistema monetario fiat

Il sistema fiat consente alle banche centrali di aumentare la quantità di moneta in circolazione a piacimento per affrontare crisi economiche. Tuttavia, questo processo porta inevitabilmente a una perdita di valore per chi risparmia in contanti o detiene riserve in valuta tradizionale.

L’economia austriaca critica fortemente questo approccio, sottolineando che il denaro dovrebbe mantenere il suo valore nel tempo, anziché essere eroso da decisioni politiche. Un sistema monetario solido e limitato, come quello di bitcoin, garantisce una maggiore stabilità e la conservazione del potere d’acquisto.

Bitcoin come valuta solida: i principali vantaggi

Quantità limitata

Bitcoin ha una disponibilità massima di 21 milioni di unità, un elemento che esclude l’inflazione e garantisce stabilità nel lungo termine.

Indipendenza

A differenza delle valute fiat, bitcoin non è controllato da banche centrali o governi, ma da una rete decentralizzata.

Riserva di valore

Bitcoin è considerato l’oro digitale, una protezione contro i rischi valutari e le incertezze economiche globali.

Trasparenza e sicurezza

Tutte le transazioni sono pubbliche e immutabili grazie alla tecnologia blockchain, eliminando manipolazioni e frodi.

Perché bitcoin è rilevante per le imprese svizzere

La Svizzera è nota per la stabilità del suo sistema finanziario. Tuttavia, anche qui le aziende devono affrontare sfide come le oscillazioni dei cambi, in particolare tra euro e franco, e gli effetti delle crisi internazionali.

Ad esempio, un’azienda orientata all’export che riceve pagamenti principalmente in euro può subire perdite a causa del rafforzamento del franco svizzero. Bitcoin offre una soluzione alternativa per proteggere le riserve in una valuta neutrale e resistente all’inflazione.

Strategia: diversificare le riserve con bitcoin

Una strategia efficace per le aziende consiste nel diversificare una parte delle proprie riserve investendole in bitcoin. Questa scelta riduce il rischio di perdita di potere d’acquisto e garantisce una maggiore solidità finanziaria.

Come iniziare

1. verificare il quadro normativo e fiscale;

2. scegliere una soluzione di custodia sicura, come un cold wallet oppure hot wallet;

3. adottare una prospettiva a lungo termine per gestire le oscillazioni di prezzo.

Piani di risparmio in bitcoin: il modo ideale per entrare nel mondo della valuta stabile

Conclusione: bitcoin come soluzione per il futuro

Bitcoin offre alle aziende svizzere un’opportunità unica per proteggersi dall’inflazione e dai rischi valutari. Come valuta solida, trasparente e non manipolabile, consente di preservare il potere d’acquisto e rafforza la competitività in un mercato globale dinamico.

“Investire nel futuro della sua azienda con bitcoin: la valuta stabile e limitata che garantisce protezione e crescita.”

Articolo aggiornato il 27.11.2024

Scopra i miei coaching

Bitcoin Pro-Coaching per aziende in Ticino
3 ore @ 589,00 CHF

Partecipi e si iscriva alla nostra newsletter

Kevin Quast

Il mio viaggio nel mondo di Bitcoin è iniziato nel 2020 durante una passeggiata invernale con un buon amico, che mi ha parlato con entusiasmo di Bitcoin e della sua visione. Da allora, questo tema non mi ha più lasciato!

https://www.bitcoin-locarno.ch
Indietro
Indietro

Diversificazione e stabilità grazie a Bitcoin: Il ruolo delle valute forte e debole in un portafoglio moderno

Avanti
Avanti

Benvenuti a Bitcoin Locarno - la vostra guida ticinese nel mondo di Bitcoin