Transazioni rapide e basse commissioni: perché Bitcoin offre un sistema monetario migliore

Transazioni rapide e basse commissioni:

I sistemi finanziari tradizionali, in particolare in Svizzera, sono noti per la loro stabilità, ma spesso comportano costi elevati e tempi di elaborazione lenti. Bitcoin offre un’alternativa che consente transazioni in meno di un’ora, a costi notevolmente inferiori. Questo articolo esplora i vantaggi di Bitcoin dalla prospettiva della Scuola Austriaca di economia e analizza come il nostro sistema monetario fiat si confronta.

Transazioni rapide e basse commissioni: Uno sguardo a Bitcoin

Immagini di voler inviare 5.000 CHF da Locarno a New York. Nel sistema bancario tradizionale, si devono affrontare diversi passaggi: commissioni per il cambio valuta, spese di elaborazione e spesso un’attesa di 2-5 giorni lavorativi. Il totale delle commissioni può facilmente raggiungere i 50-100 CHF. Ma non è sempre stato così.

Uno sguardo al passato: Le commissioni otto anni fa

Otto anni fa, trasferimenti simili avrebbero potuto comportare costi inferiori, spesso tra i 30 e i 50 CHF, ma la velocità di transazione era altrettanto lenta. Il motivo? Il sistema bancario tradizionale ha subito poche innovazioni tecnologiche, mentre i costi sono aumentati a causa della pressione normativa e dell’inflazione.

Con Bitcoin, la realtà è diversa

Costi di transazione

Indipendentemente dall’importo, le commissioni sono generalmente di pochi franchi.

Velocità

La conferma richiede generalmente al massimo un’ora, rispetto ai giorni richiesti dalle banche.

Nessun intermediario

Non ci sono entità intermediarie come banche o camere di compensazione.

Per conoscere il valore attuale di bitcoin, clicchi qui: Valore di Bitcoin oggi

La prospettiva della Scuola Austriaca

Secondo la Scuola Austriaca di economia, bassi costi di transazione e rapide esecuzioni sono fondamentali per un mercato efficiente. Il nostro sistema fiat, caratterizzato da una pianificazione centralizzata, spreca risorse attraverso burocrazia e strutture inefficienti. Bitcoin elimina queste inefficienze attraverso una rete decentralizzata e regole matematicamente garantite.

Denaro duro vs. Denaro morbido: Cosa fa la differenza?

Bitcoin è denaro duro, con un’offerta limitata a 21 milioni di unità. Il sistema fiat, incluso il franco svizzero, è denaro morbido. La sua quantità può essere aumentata dalle banche centrali in qualsiasi momento, portando a una svalutazione a lungo termine.

Esempio: La perdita di potere d’acquisto del franco svizzero

Quattro anni fa, con 10.000 CHF si potevano acquistare circa 3.000 litri di benzina. Oggi, gli stessi 10.000 CHF bastano per circa 2.400 litri. Il motivo è l’inflazione.

Bitcoin, invece: Chi avesse acquistato 1 Bitcoin per circa 5.000 CHF quattro anni fa, oggi potrebbe venderlo per oltre 35.000 CHF. Questo aumento di valore dimostra come il denaro duro protegga dall’inflazione.

Grazie ai suoi bassi costi e alla rapida esecuzione, Bitcoin è ideale non solo per preservare il valore, ma anche per i pagamenti quotidiani, rappresentando un vero denaro universale.

Bitcoin e la Svizzera: Un connubio perfetto

La Svizzera è famosa per la sua valuta stabile e il suo robusto sistema bancario. Tuttavia, Bitcoin offre un’alternativa vantaggiosa soprattutto per trasferimenti internazionali e piccoli commercianti.

Per le aziende

I pagamenti in Bitcoin sono più economici e veloci rispetto ai tradizionali bonifici bancari.

Per i privati

Chi desidera inviare denaro all’estero può farlo senza elevate commissioni di cambio.

Conclusione

Bitcoin non è solo un’opzione di pagamento moderna, ma anche un esempio di sistema monetario più efficiente. Con transazioni rapide e basse commissioni, Bitcoin supera le debolezze del sistema fiat, avvicinandosi all’ideale della Scuola Austriaca: un mercato libero sostenuto da denaro duro.

È giunto il momento di sfruttare i vantaggi di Bitcoin, sia per i pagamenti quotidiani che per la conservazione del valore a lungo termine.

Scopra i miei coaching

Bitcoin Pro-Coaching per aziende in Ticino
3 ore @ 589,00 CHF

Partecipi e si iscriva alla nostra newsletter

Kevin Quast

Il mio viaggio nel mondo di Bitcoin è iniziato nel 2020 durante una passeggiata invernale con un buon amico, che mi ha parlato con entusiasmo di Bitcoin e della sua visione. Da allora, questo tema non mi ha più lasciato!

https://www.bitcoin-locarno.ch
Indietro
Indietro

Ottimizzazione fiscale e sicurezza legale: Perché Bitcoin è una scelta intelligente per le aziende svizzere

Avanti
Avanti

Risparmio sui costi tramite l’auto-custodia: il futuro delle riserve aziendali