Gli Stati Uniti stabiliscono Bitcoin come riserva nazionale: un Fort Knox digitale e le sue implicazioni globali
Sintesi
Gli Stati Uniti hanno recentemente deciso di includere Bitcoin tra le loro riserve nazionali, una mossa che avrà un impatto significativo sulla finanza globale. Questa scelta solleva interrogativi sul ruolo di Bitcoin come riserva, sulle possibili variazioni di prezzo nei prossimi mesi e sulle reazioni degli altri paesi. Un confronto tra la scuola austriaca di economia e il sistema monetario fiat attuale offre ulteriori spunti sulla differenza tra una valuta stabile e una debole.
Con un passo storico, il 7 marzo 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per la creazione di una riserva strategica di Bitcoin. Questa decisione rappresenta una svolta nella politica finanziaria americana e potrebbe avere conseguenze di vasta portata per l’economia globale.
Cosa significa?
L’inclusione di Bitcoin nelle riserve nazionali segnala la fiducia degli Stati Uniti in Bitcoin come strumento legittimo di conservazione del valore. Tradizionalmente, le riserve nazionali si basano su beni fisici come l’oro. L’integrazione di Bitcoin, spesso definito “oro digitale”, dimostra il riconoscimento del crescente ruolo degli asset digitali.
Come gli Stati Uniti utilizzeranno Bitcoin come riserva?
Il governo americano prevede di detenere circa 200.000 BTC, sequestrati in procedimenti legali, in una riserva strategica. Questi Bitcoin non saranno venduti, ma conservati come investimento a lungo termine. Il “Fort Knox digitale” avrà l’obiettivo di rafforzare la stabilità finanziaria del paese e di proteggere l’economia da incertezze future.
Possibili effetti sul prezzo di Bitcoin nei prossimi mesi
L’adozione di Bitcoin da parte degli Stati Uniti potrebbe rafforzare la fiducia nel mercato e incrementare la domanda, facendo salire il prezzo. Tuttavia, i primi effetti sono stati caratterizzati da un lieve calo del valore, probabilmente a causa dell’incertezza sulla futura politica governativa riguardo all’acquisto di ulteriori Bitcoin. A lungo termine, il riconoscimento di Bitcoin da parte di una delle economie più influenti al mondo potrebbe contribuire a una crescita sostenuta del prezzo.
La Svizzera e Bitcoin: un pioniere nell’adozione delle criptovalute
La Svizzera è tra i paesi leader nell’integrazione di Bitcoin, sia come mezzo di pagamento che come riserva di valore. Diversi cantoni e città hanno incorporato le criptovalute nei loro sistemi finanziari, mentre iniziative private e normative chiare hanno contribuito alla diffusione dell’adozione.
Bitcoin come metodo di pagamento in Svizzera
Diversi cantoni e città permettono il pagamento di tasse e imposte in Bitcoin.
Lugano
Dal 2023, la città accetta Bitcoin (BTC) e Tether (USDT) per il pagamento di tutte le imposte comunali, incluse tasse e servizi. Questo fa parte dell’iniziativa “Plan B”, in collaborazione con Tether. Oltre 100 commercianti locali accettano Bitcoin come pagamento.
Cantone Zug
Dal 2021 è possibile pagare le tasse fino a 100.000 franchi svizzeri in Bitcoin ed Ethereum.
Città di Zug
Nel 2016, Zug è stata la prima città al mondo ad accettare Bitcoin per i servizi pubblici.
Zermatt
Dal 2020, i residenti possono pagare le tasse in Bitcoin.
Trattamento fiscale di Bitcoin in Svizzera
Imposta sul patrimonio
Bitcoin è considerato un bene patrimoniale mobile e deve essere dichiarato al valore di mercato.
Imposta sul reddito
I guadagni derivanti dalla vendita di Bitcoin sono generalmente esenti da imposte per i privati, mentre i proventi derivanti dal mining sono considerati reddito imponibile.
Bitcoin come riserva di valore e parte delle riserve nazionali
Iniziative private
Aziende come Bitcoin Suisse offrono servizi di custodia e trading di Bitcoin.
Iniziativa popolare per la riserva in Bitcoin
Un’iniziativa propone che la Banca nazionale svizzera (BNS) includa Bitcoin nelle proprie riserve. Se l’iniziativa raccoglierà abbastanza firme, verrà sottoposta a un referendum nazionale.
La Svizzera si è affermata come un paese favorevole alle criptovalute, con un quadro normativo chiaro e una crescente accettazione di Bitcoin sia come metodo di pagamento che come riserva di valore. Città come Lugano e Zug sono all’avanguardia nell’adozione di Bitcoin, mentre il dibattito sull’inclusione di Bitcoin nelle riserve nazionali continua a svilupparsi.
Altri paesi che utilizzano Bitcoin come riserva di valore statale
Paesi che hanno adottato Bitcoin come moneta a corso legale
Repubblica Centrafricana
Ad aprile 2022, la Repubblica Centrafricana ha adottato Bitcoin come valuta ufficiale, utilizzandolo parallelamente al franco CFA.
Paesi che accettano Bitcoin per il pagamento delle tasse
Bermuda
Dal 2019, Bermuda permette il pagamento delle tasse in criptovalute come USD Coin (USDC). L’obiettivo è favorire l’integrazione degli asset digitali nel sistema economico locale.
Stati Uniti (locale)
Alcuni stati americani, come il Colorado, permettono il pagamento delle tasse in Bitcoin dal 2022, con conversione automatica in dollari.
Paesi che considerano Bitcoin una riserva di valore o parte delle riserve nazionali
El Salvador
Il paese detiene Bitcoin nelle sue riserve statali e acquista Bitcoin quotidianamente come parte della sua strategia di accumulo.
Stati Uniti
Esistono discussioni e proposte per includere Bitcoin nelle riserve nazionali. La senatrice Cynthia Lummis ha suggerito la creazione di una riserva strategica di Bitcoin per rafforzare la stabilità finanziaria del paese.
Repubblica Ceca
Il governatore della Banca nazionale ceca, Aleš Michl, ha espresso l’intenzione di destinare miliardi di euro delle riserve nazionali all’acquisto di Bitcoin per diversificare gli asset del paese.
Scuola austriaca di economia vs. sistema monetario fiat
La scuola austriaca di economia sottolinea l’importanza di valute stabili sostenute da beni reali e critica le valute deboli, che esistono solo in base a un decreto statale. In questo contesto, l’integrazione di Bitcoin nelle riserve nazionali può essere vista come un passo verso una politica monetaria più stabile, grazie alla sua offerta limitata e alla struttura decentralizzata.
Conclusione
La decisione degli Stati Uniti di adottare Bitcoin come riserva nazionale rappresenta una svolta epocale nella politica finanziaria globale. Oltre a indicare una crescente accettazione degli asset digitali, rafforza la posizione di Bitcoin come strumento di riserva di valore globale.
Altri paesi, tra cui El Salvador, la Svizzera e la Repubblica Ceca, stanno esplorando l’uso di Bitcoin come riserva di valore o come parte delle loro infrastrutture fiscali ed economiche. Abu Dhabi investe attivamente in Bitcoin attraverso fondi statali, mentre la Russia sta utilizzando le criptovalute per il commercio internazionale.
Secondo la scuola austriaca di economia, questa evoluzione è una risposta naturale alla politica monetaria fiat, che ha perso fiducia a causa dell’inflazione e della manipolazione delle valute. Bitcoin, come valuta stabile, potrebbe offrire un’alternativa più sicura e avviare un processo di riforma monetaria basato sul libero mercato.
Il ruolo di Bitcoin nelle riserve nazionali dipenderà dagli sviluppi geopolitici e dall’accettazione del mercato. Tuttavia, il processo di trasformazione del sistema finanziario è già iniziato, e Bitcoin potrebbe essere al centro di questo cambiamento.
Scopra i miei coaching
Bitcoin Pro-Coaching per aziende in Ticino
3 ore @ 589,00 CHF
Partecipi e si iscriva alla nostra newsletter
Bitcoin Locarno Conference 2025
Non perda la Bitcoin Locarno Conference 2025! Scopra Bitcoin con esperti, casi reali e networking esclusivo. 📅 4 giugno 2025 | 📍 Teatro & Casino Locarno – Prenoti ora il suo biglietto! 🚀