Il potere di Bitcoin – Come un piano di risparmio mensile da 100 franchi ha reso il 950% in 8 anni
Riassunto
Chi ha acquistato Bitcoin per 100 CHF al mese negli ultimi otto anni ha potuto aumentare il proprio patrimonio di quasi 950 %. Con un semplice piano di risparmio mensile, i 9’600 CHF investiti sarebbero diventati oggi circa 105’000 CHF, senza speculazioni, solo grazie a una strategia di accumulo a lungo termine.
Molti pensano che guadagni del genere non siano più possibili oggi, ma si sbagliano. Bitcoin rimane una delle forme di denaro più stabili, e le sue proprietà non sono cambiate. Grazie alla sua offerta limitata e ai cicli economici, esiste ancora un grande potenziale di crescita del valore. Un piano di risparmio aiuta a compensare le oscillazioni del mercato e a ottenere un rendimento medio attraente nel lungo periodo.
Mentre il denaro debole perde continuamente potere d’acquisto, Bitcoin dimostra costantemente la sua forza come riserva di valore stabile. Chi ragiona a lungo termine viene premiato, sia che abbia iniziato otto anni fa o che decida di farlo oggi.
Chi ha risparmiato 100 CHF al mese in Bitcoin dal febbraio 2017…
Bitcoin oggi vale circa 73’000 CHF. Ma cosa significa per chi, negli ultimi otto anni, ha investito regolarmente? Nell’ultimo mese, il valore medio è stato di circa 78’354 CHF.
Dal risparmio in denaro debole alla creazione di patrimonio con Bitcoin
Supponiamo che una persona abbia iniziato a investire 100 CHF al mese in Bitcoin dal febbraio 2017. In un periodo di 8 anni, cioè 96 mesi, avrebbe investito un totale di 9’600 CHF.
Grazie all’aumento di valore di Bitcoin, questo portafoglio oggi varrebbe circa 105’000 CHF, con un guadagno di circa 95’000 CHF e una performance del circa 950 %. In termini di Bitcoin, questa strategia avrebbe portato a 1,339 BTC.
Perché un piano di risparmio in Bitcoin è una strategia intelligente
Chi imposta un piano di risparmio mensile in Bitcoin non deve preoccuparsi del prezzo. Comprando Bitcoin sia quando il prezzo è alto che quando è basso, si ottiene un prezzo medio vantaggioso nel lungo termine. Questa strategia, nota come cost-average effect, protegge dalle fluttuazioni del mercato e consente di beneficiare della crescita del valore nel tempo.
Molti pensano: “Sì, otto anni fa avrebbe funzionato, ma oggi?”. Ma questa ipotesi non è del tutto corretta. Anche se il tasso di crescita annuale non è più così elevato come nei primi anni, grandi aumenti di valore sono ancora possibili.
Bitcoin segue un ciclo monetario di lungo termine, strettamente legato al meccanismo dell’halving. Ogni quattro anni, il numero di nuovi Bitcoin emessi si dimezza, riducendo ulteriormente l’offerta. In passato, questo ha sempre portato a nuovi massimi storici, e le fondamenta economiche di Bitcoin rimangono invariate.
Confronto con un conto di risparmio tradizionale
Se la stessa persona avesse invece depositato il denaro in un conto di risparmio con un tasso di interesse dello 0,5 % annuo, il risultato sarebbe stato deludente. Invece di un patrimonio superiore a 100’000 CHF, si ritroverebbe oggi con circa 10’500 CHF, con un guadagno di appena 500 CHF.
Questo confronto dimostra chiaramente la differenza tra un sistema monetario stabile e uno debole. Mentre le valute fiat perdono valore nel tempo, Bitcoin beneficia della sua assoluta scarsità e della crescente domanda.
Perché Bitcoin è un bene stabile e superiore al denaro debole
Bitcoin possiede caratteristiche fondamentali che lo distinguono come riserva di valore rispetto alle valute fiat:
Offerta limitata:
Il numero massimo di Bitcoin sarà sempre 21 milioni – non possono essere stampati nuovi Bitcoin a piacimento.
Non inflazionabile:
Nessuno stato o banca centrale può manipolarne il valore.
Libertà attraverso la decentralizzazione:
Nessun ente terzo può controllare o confiscare i vostri Bitcoin.
Al contrario, il denaro debole è basato sul debito e su un’inflazione costante. Il potere d’acquisto del franco svizzero o dell’euro si riduce di anno in anno, mentre Bitcoin, grazie alla sua scarsità assoluta, continua a rafforzarsi.
Conclusione: chi pensa a lungo termine viene premiato
Gli ultimi otto anni dimostrano chiaramente il potenziale di Bitcoin per chi risparmia con una prospettiva di lungo periodo. Chi ha acquistato regolarmente e mantenuto i propri Bitcoin ha potuto moltiplicare il proprio patrimonio, senza dipendere dalle politiche monetarie o dalle decisioni delle banche centrali.
Il momento migliore per iniziare? Otto anni fa – oppure oggi. La rivoluzione di Bitcoin è tutt’altro che finita.
Come impostare un piano di risparmio in Bitcoin
Chi desidera impostare un piano di risparmio in Bitcoin da 100 CHF può farlo con Pocket Bitcoin, un fornitore svizzero specializzato in acquisti di Bitcoin.
Con un semplice bonifico automatico mensile, i 100 CHF vengono inviati e, al netto di una piccola commissione di transazione, i Bitcoin acquistati vengono accreditati la sera stessa nel proprio wallet personale.
In questo modo, si mantiene il pieno controllo sul proprio patrimonio senza dipendere da intermediari.
Per saperne di più: Come comprare Bitcoin in Svizzera
Scopra i miei coaching
Bitcoin Pro-Coaching per aziende in Ticino
3 ore @ 589,00 CHF
Partecipi e si iscriva alla nostra newsletter
Bitcoin Locarno Conference 2025
Non perda la Bitcoin Locarno Conference 2025! Scopra Bitcoin con esperti, casi reali e networking esclusivo. 📅 4 giugno 2025 | 📍 Teatro & Casino Locarno – Prenoti ora il suo biglietto! 🚀