
Bitcoin Insights:
Conoscenze e aggiornamenti per aziende e privati in Ticino, Svizzera
Articoli sempre nuovi su Bitcoin, le sue possibilità di applicazione e le opportunità – pratici e orientati al futuro.
Trovare contenuti con i tag
- Conoscenza base
- Risparmio sostenibile
- Sistema fiat
- La tecnologia dietro Bitcoin
- Rischio di terze parti
- Economia austriaca
- inflazione
- Scarsità verificabile
- Riserva di bitcoin
- Bitcoin come riserva di valore
- Comprare bitcoin
- Crescita di valore
- Stabilità
- Svizzera
- Bitcoin come metodo di pagamento
- Piani di risparmio in bitcoin
- Diversificazione
- Prezzo di Bitcoin
- Moneta stabile
- Miti su bitcoin
Ricerca libera nei blog
Bitcoin vs. Oldcoin – perché un solo denaro decentralizzato è sufficiente
Bitcoin è unico perché è decentralizzato senza compromessi, limitato matematicamente e immune alla manipolazione. Gli Oldcoin, invece, restano per lo più centralizzati, modificabili e deboli sotto il profilo economico. In un mercato libero non si impone la soluzione più tecnica, ma il denaro più affidabile. Chi comprende l’effetto rete, la credibilità e la logica economica capisce che un solo denaro decentralizzato è sufficiente – e quel denaro si chiama Bitcoin.
L’economia austriaca a confronto con la Modern Money Theory: una riflessione su moneta ed economia
In un mondo dominato dalla moneta fiat e dalle transazioni digitali, due scuole economiche si contrappongono: l’economia austriaca e la Modern Money Theory (MMT). Mentre la scuola austriaca promuove mercati liberi, moneta stabile e responsabilità individuale, la MMT difende la flessibilità della creazione monetaria statale nell’attuale sistema fiat. Questo articolo approfondisce i principi di entrambe le teorie, confronta moneta stabile e moneta debole e analizza le sfide del nostro sistema finanziario. Con un focus su Bitcoin come possibile alternativa, si esamina come queste teorie possano influenzare il futuro economico.
Diversificazione e stabilità grazie a Bitcoin: Il ruolo delle valute forte e debole in un portafoglio moderno
La diversificazione delle riserve aziendali è oggi più importante che mai per ridurre i rischi e garantire una stabilità a lungo termine. Bitcoin offre un’opportunità unica come classe di investimento non correlata, che può rendere le aziende meno dipendenti dalle oscillazioni dei mercati finanziari tradizionali. Ma cosa rende Bitcoin uno strumento di diversificazione così prezioso rispetto agli investimenti convenzionali? E come si posiziona rispetto al sistema fiat e ai principi della Scuola Austriaca di economia? In questo articolo esploriamo i vantaggi e le sfide che Bitcoin può apportare come parte di un portafoglio diversificato e confrontiamo gli effetti delle valute dure e morbide sulla stabilità aziendale a lungo termine.

Bitcoin in CHF live ticker
100’000’000 Satoshi sono 1 Bitcoin
1 Bitcoin = Laden... CHF

Prenoti il suo coaching avanzato su Bitcoin e si assicuri un vantaggio competitivo
Senza alcun impegno, pressione o vincolo. Vogliamo condividere le nostre conoscenze, esperienze e approfondimenti sul mondo di Bitcoin e sulle opportunità che le può offrire.